http://www.newmoney.gov/newmoney/image.aspx?id=136
Olbia, 22/06/2013 - Dopo una seconda tappa molto movimentata si è concluso questa sera il Rally Italia Sardegna 2013, con il trionfo di Sébastien Ogier e della sua VW Polo R Wrc. Il pilota transalpino ha dominato la prova dal primo all’ultimo metro di gara precedendo alla fine il sorprendente Thierry Neuville sulla Ford Fiesta Wrc della M-Sport ed il suo compagno di squadra Jari-Matti Latvala. La seconda giornata di corsa ha anche fatto segnare la débacle per il Team Citroen, con Mikko Hirvonen che era secondo ed al mattino dopo aver vinto la prima speciale di Monte Olia è uscito di strada ed è stato costretto al ritiro nel secondo crono di Terranova. E così Ogier ha potuto controllare la gara sino alla fine, mentre in casa Citroen le cose continuavano a non andare per il verso giusto perché nella terza speciale della giornata Sordo faceva un testa coda perdendo una ventina di secondi e il terzo posto che passava nelle mani di Latvala che non lo mollava più sino alla fine. Quinto ha chiuso il céco Prokop (Ford Fiesta Wrc) davanti al giovane galles Evans che, navigato dal nostro Giovanni Bernacchini, era all’esordio sulla Ford Fiesta Wrc della MSport. Da segnalare il ritiro di Mikkelsen, che sulla terza VW Polo Wrc per un’uscita di strada nella terzultima speciale mentre lottava con Sordo per la quarta posizione assoluta. Tra le Wrc 2 c’è stato il dominio dell’ex pilota di F.1 Robert Kubica, che al volante della sua Citroen Ds3 Regional rally car ha vinto precedendo il pilota del Qatar Al-Kuwari ed il nostro Lorenzo Bertelli (entrambi su Ford Fiesta Rrc). Il pilota polacco tra l’altro ha chiuso nono assoluto nella classifica generale conquistando i suoi primi due punti iridati. Nel Wrc 3 vittoria del tedesco Riedemann, mentre tra i piloti sardi il migliore è stato Giuseppe Dettori (Mitsubishi Lancer Evo9) grazie anche al ritiro di Francesco Marrone nell’ultima speciale. Questa la classifica finale della gara: 1. Ogier-Ingrassia (VW Polo R Wrc) in 3.22’57”9; 2. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta Wrc) a 1’16”8; 3. Latvala-Anttila (VW Polo R Wrc) a 1’48”0; 4. Sordo-Del Barrio (Citroen Ds3 Wrc) a 3’19”2; 5. Prokop-Ernst a 8’34”1 (Ford Fiesta Wrc). Così il mondiale piloti: 1. Ogier 154 punti, 2. Latvala 90, 3. Neuville 70. Così il mondiale marche: 1. Volkswagen 220, 2. Citroen 174, 3. Qatar MSport 89.
http://www.newmoney.gov/newmoney/image.aspx?id=136
" />
SARDEGNA
TWITTER
CALENDARIO
14 - 19 gennaio 2014
Rallye Monte-Carlo
5 - 8 febbraio 2014
Rally Sweden
6 - 9 marzo 2014
Rally Guanajuato Mexico
3 - 6 aprile 2014
Vodafone Rally de Portugal
8 - 11 maggio 2014
Rally Argentina
6 - 8 giugno 2014
Rally Italia Sardegna
27 - 29 giugno 2014
Lotos Rally Poland
1 - 3 agosto 2014
Neste Oil Rally Finland
22 - 24 agosto 2014
ADAC Rallye Deutschland
12 - 14 settembre 2014
Rally Australia
3 - 5 ottobre 2014
Rallye de France - Alsace
24 - 26 ottobre 2014
RallyRACC-Rally de Espana
14 - 16 novembre 2014
Wales Rally GB

OGIER VINCE IL RALLY ITALIA SARDEGNA 2013

 

Il pilota della Volkswagen Polo R Wrc si è aggiudicato la corsa davanti alla Ford Fiesta Wrc di Thierry Neuville e all´altra VW Polo di Latvala. Kubica chiude al nono posto e primo tra le Wrc 2.

Olbia, 22/06/2013 - Dopo una seconda tappa molto movimentata si è concluso questa sera il Rally Italia Sardegna 2013, con il trionfo di Sébastien Ogier e della sua VW Polo R Wrc. Il pilota transalpino ha dominato la prova dal primo all´ultimo metro di gara precedendo alla fine il sorprendente Thierry Neuville sulla Ford Fiesta Wrc della M-Sport ed il suo compagno di squadra Jari-Matti Latvala.

La seconda giornata di corsa ha anche fatto segnare la débacle per il Team Citroen, con Mikko Hirvonen che era secondo ed al mattino dopo aver vinto la prima speciale di Monte Olia è uscito di strada ed è stato costretto al ritiro nel secondo crono di Terranova. E così Ogier ha potuto controllare la gara sino alla fine, mentre in casa Citroen le cose continuavano a non andare per il verso giusto perché nella terza speciale della giornata Sordo faceva un testa coda perdendo una ventina di secondi e il terzo posto che passava nelle mani di Latvala che non lo mollava più sino alla fine.

Quinto ha chiuso il céco Prokop (Ford Fiesta Wrc) davanti al giovane galles Evans che, navigato dal nostro Giovanni Bernacchini, era all´esordio sulla Ford Fiesta Wrc della MSport. Da segnalare il ritiro di Mikkelsen, che sulla terza VW Polo Wrc per un´uscita di strada nella terzultima speciale mentre lottava con Sordo per la quarta posizione assoluta.

Tra le Wrc 2 c´è stato il dominio dell´ex pilota di F.1 Robert Kubica, che al volante della sua Citroen Ds3 Regional rally car ha vinto precedendo il pilota del Qatar Al-Kuwari ed il nostro Lorenzo Bertelli (entrambi su Ford Fiesta Rrc). Il pilota polacco tra l´altro ha chiuso nono assoluto nella classifica generale conquistando i suoi primi due punti iridati.

Nel Wrc 3 vittoria del tedesco Riedemann, mentre tra i piloti sardi il migliore è stato Giuseppe Dettori (Mitsubishi Lancer Evo9) grazie anche al ritiro di Francesco Marrone nell´ultima speciale.

Questa la classifica finale della gara: 1. Ogier-Ingrassia (VW Polo R Wrc) in 3.22´57"9; 2. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta Wrc) a 1´16"8; 3. Latvala-Anttila (VW Polo R Wrc) a 1´48"0; 4. Sordo-Del Barrio (Citroen Ds3 Wrc) a 3´19"2; 5. Prokop-Ernst a 8´34"1 (Ford Fiesta Wrc).

Così il mondiale piloti: 1. Ogier 154 punti, 2. Latvala 90, 3. Neuville 70.
Così il mondiale marche: 1. Volkswagen 220, 2. Citroen 174, 3. Qatar MSport 89.

WRC PARTNERS
 
EVENT PARTNERS
 
SARDEGNA
Tutti i diritti riservati ACI - ACISPORT